Tutto nella ma testa nasce, si evolve e si concretizza in tempi brevissimi. Vi è mai capitato di essere iperattivi? Non tanto per la mole di impegni che si hanno ma proprio come uno schema mentale, ti svegli al mattino, apri gli occhi e scendi immediatamente dal letto perchè la voglia di fare è incontenibile.
In Romagna si dice "avere la smania", non stare fermo un secondo.
O avere il Ballo del San Vito, come dice Vinicio.
Aggiungi a questo il fatto non poco rilevante che la mia sveglia biologica è alle 5 tutte le mattine da circa due anni, e il risultato sono giornate da 18-19 ore.
Ci sono tante cose da fare, tante collaborazioni interessantissime, progetti...e non riesco a perdere tempo. A chi quest'estate mi accusava di essere un pò assopita,spenta e non essere
L'inverno è la mia stagione preferita, preceduto dall'autunno, e il cambio di stagione invernale mi ha sempre portato e trascinato in questo vortice di sentimenti positivi e concitati, sin da quando ricordo. Al contrario verso Marzo, l'arrivo dell'estate mi sbatte un pò più a terra, e ad Agosto comincio il countdown per l'arrivo di Settembre.
Partiamo con questi progetti, tanto per cominciare. Sto scoprendo un ristorante che ho sempre amato tantissimo nella mia zona, e per dei lavoretti lo sto frequentando un pochino. Mettere piede li dentro, sbirciare nelle loro cucine, poter osservare la danza in cucina della bellissima Chef Daniela è un miracolo e un regalo meraviglioso per me.
Mi sento sempre dentro una favola, No principi azzurri ma cucine. E pentole, e fornelli.
Il ristorante in questione è il Chiosco di Bacco a Torriana, di cui vi parlerò più dettagliatamente in uno dei prossimi post.
E poi, ho concretizzato un'idea che avevo li da tempo. Sin dalla prima volta che ho messo piede a Bologna ho sempre avuto un borsellino, poi diventato una busta plastificata con miliardi e miliardi di Business cards, di locali, di persone. Sono una persona che non fatica a instaurare conversazioni, -sarà la mia indole romagnola =) Mi piace parlare con la gente, capire come è stato creato un bar, leggere le storie di pasticcerie che sfidano secoli. Ho creato, la Bologna Foodie Guide, con tutti gli indirizzi golosi per gastronauti e appassionati di cibo. Diciamo, il pdf che vorrei avere in mano quando visito un'altra città. Una lista di tutti i negozietti foodie, dove acquistare il meglio.
L'articolo è stato poi pubblicato anche dal mio amato MyWhere, esattamente qui. nella sezione MyCooking.
La Bologna Foodie Guide mi ha dato talmente tanta soddisfazione e risposta in questi giorni che ho deciso di farla diventare una pagina Facebook, magari da costruire tutti insieme.
Il prossimo appuntamento è quello con le Pasticcerie e i Forni migliori.
Bologna Foodie Guide

Promuovi anche tu la tua Pagina
E poi, un altro sogno, che ormai sta giungendo all'effettiva concretizzazione.
E speriamo che possa avverarsi. Il sito è ancora un pò Under Construcions, e mancano tante cose.
Va aggiornato, devo comprare il dominio e tanto altro ancora, ma mi piacerebbe avere la vostra opinione in merito.
E' in inglese, ma tanto voi qui siete tutti poliglotti e bravissimi!
Commenti
Confidence, sempre e comunque confidence. Bacione gigante.
Brava!
Baci, Roberta
Credo proprio che questo diventerà il mio slogan! :D hai delle bellissime idee e la tua determinazione è contagiosa, complimenti e in bocca al lupo per tutto quello che hai in mente! :)
La festa dei cornuti, eccome se la conosco, è da tanti anni che me la perdo, ma se riusciamo questo fine settimana ci facciamo una capatina. Tu considera che i miei stanno tra Santa Giustina e San Vito, quindi a due passi, più o meno.
Un bacione da Sabrina&Luca