mi consola solamente il fatto che al mio ritorno avrò talmente tante cosine e aggeggini culinari nuovi che non saprò davvero dove buttarli.
oggi sono stata a Camden town (posto che non è fra le mie mete preferite di Londra) ma del quale apprezzo la multietnicità del cibo da strada, e tutti i colori ad esso connesso.
Ogni volta ci metto un'ora a scegliere cosa voglio da mangiare, se noodles e verdure, se qualcosa di fritto e chissàmaiseècommestibile o se un bel dolce ipercalorico. come varietà di cibi, c'è veramente tutto il desiderabile.
Anyway a Camden Town ho trovato un negozietto (lungo la strada ne avevo trovati altri sette :) che vendeva utensili per cucina e in cui ho comprato tanti cucchiaini strani e bellissimi, per chi non lo sapesse faccio la collezione di cucchiaini :)
anyway non so da dove ero partita, ma non è questo quello di cui volevo parlare.

Bensì di un franchising che dopo il KFC (totalmente differente, ma come non amarlo?) è in assoluto il mio preferito. L'ho scoperto quest'inverno a New York, vicinissimo a Central Park. Come molti di voi sanno ero con due decelebrati di prima classe senza i quali però la vacanza non sarebbe stata la stessa, e quando siamo andati in questo posto, con i suoi tavoloni di legno immensi to share, in cui una giapponesina all'angolo leggeva e un signore anziano meditava sulla vita, e di fronte a noi una mamma stupenda preparava pane ai suoi splendidi bambini, beh, mi sono innamorata di questo posto tanto da essere uno dei più bei ricordi di New York e per un momento ho pensato di sbarazzarmi dei due cavalieri e rifugiarmi qui per scrivere, pensare e riordinare le idee.


come potete vedere la bellezza di questo posto sono -oltre ai meravigliosi panini, pane di tutti i tipi e di tutti i generi, creme di nocciola, praline e cioccolato delizose- oltre a tutto questo che già basterebbe, la bellezza sono questi tavoli,communal tables,dove tu ti siedi e bevi il tuo caffè, con brioche, e pane di ogni tipo.
Ho letto qualcosa frettolosamente perchè ai tempi di ny mi ero documentata...l'ideatore di tutto questo è lo chef belga Alain Coumont, che si è fatto strada cominciando a tre anni e aiutando sua nonna nella preparazione del pane, poi man mano aprendo un locale in belgio, francia e infine new york e tutto il mondo a seguito. Luce soffusa, atmosfera calda e accogliente, tanto cibo esposto, dai dolci alle tartine, e un menu meraviglioso.
Noi siamo stati per colazione due volte a New York e avevamo preso questo cestino con dentro sette o otto fettine di pane (integrale, con i semi, doubleface, tostato e chi più ne ha più ne metta) e burro...insieme a questi ti vengono portati anche tre barattoli di marmellate e tre di crema di nocciola, pralina, e dark chocolate.
un vero soul food, che ti fa cominciare la giornata proprio con un altro spirito.
ora, qui a Londra (tutte le foto precedenti erano di quello di NY) l'ho visto aprire settimana scorsa anche a Covent Garden quindi se vi capita passateci anche solo per un caffè perchè ne vale proprio la pena.
Io, da solitaria e meditatrice che sono, ho evitato il caos e ne ho scelto uno più piccolo e familiare, per questa volta, a HighGate Village...
o se non altro, date un'occhiata a www.lepainquotidien.com perchè anche il sito merita davvero...

Commenti
ho visto che pure tu hai un blog...tempo di finire di mangiare e ci do un'occhiata, sono curiosissima :)
eh, le Pain quotidien è meraviglioso.
adesso a Londra ne hanno aperti una decina e ho fatto domanda di lavoro, speriamo..
sarebbe meraviglioso in Italia...
lo apriamo io e te?
No... non ci conosciamo.
Ho trovato il tuo blog leggendo i commenti a Sigrid. Il titolo del tuo blog è molto carino, ieri ne ho anche parlato con il mio ragazzo dicendogli che potrei anch'io aprire un blog di cucina e chiamarlo "Cucinopertestupidino"... ovviamente scherzo, non lo farei mai in rispetto al tuo blog!
Il mio blog non ha un argomento preciso, molto semplicemente parla di me e delle mie passioni.
Grazie per il commento che mi hai lasciato! I biscotti ieri sera li ho fatti, poi pubblico...
In bocca al lupo per il lavoro a Le Pain Quotidien!!!